Curie sul velluto, primo posto blindato e Tito eliminato: le pagelle di Marie Curie-Tito Livio
(A cura di Matteo Levi)

Partita dal peso specifico non indifferente per entrambe le compagini in quel di Buccinasco, con il Marie Curie desideroso di confermare il primo posto nel girone C per assicurarsi un sorteggio più vantaggioso il 17 aprile e il Tito Livio alla ricerca disperata di punti per rimanere a galla dopo lo
sbandamento totale della partita d’esordio, persa per 6-0 contro l’Ettore Conti.Lo spartito della partita è ben chiaro fin da subito, con il Curie che attacca a pieno organico e il Tito che cerca in qualche modo di difendersi e aggrapparsi a qualche ripartenza solitaria dei suoi esterni. Il muro del liceo classico però crolla già nel primo tempo sotto i colpi di Bonora prima, MVP indiscusso della gara, e Braga poi.Il secondo tempo è di totale gestione da parte degli uomini in maglia azzurra, che, senza patemi, portano a casa i tre punti e il primo posto nel girone, condannando, invece il Tito Livio, all’eliminazione.

MARIE CURIE
Pettinari 6
Pirota 6,5: ampiamente sufficiente anche nella prestazione meno brillante delle tre giocate finora e questo la dice lunga sul torneo che sta disputando.
Sanna 6
Polastri 6,5: sicuro nelle chiusure, puntuale nelle giocate aeree e anche propositivo in impostazione.
Ciappina 6,5
Palmas 6,5: non si è ancora capito chi sia il titolare affianco a Bonora, se lui o Mera, ma di sicuro sta dimostrando di poter offrire quella sostanza che in un centrocampo a due è fondamentale.
Bonora 7,5: le geometrie del Curie passano tutte da lui, così come, in parte, la possibilità di andare fino in fondo al torneo. Se poi aggiunge al repertorio anche gol come questo c’è solo da togliersi il cappello e applaudire.
Gallacci 6
Nocera 6
Sagulo 6
Braga 7: meno straripante delle prime due gare (anche se un paio di strappi li ha comunque fatti intravedere), ma ugualmente decisivo: gol del 2-0 che chiude la partita e sigilla il primo posto nel girone.
(Gaeta 6
Mustafa 6,5
Grecchi 6
Mera 6
Rossi SV
Mamenta SV
Zaban SV)
TITO LIVIO
Gorski 6: forse impreciso nella respinta in occasione del gol di Braga, ma autore di una serie di interventi importanti che impediscono al Curie di dilagare.
Morandi 6
Veneruso 5,5
Bevilacqua 5
Di Maio 5,5
Russo 5,5
Kuda 5,5: qualitativamente tra i migliori dei suoi, non trova quasi mai, però, la giocata giusta, perdendo anche un paio di palloni sanguinosi nella propria trequarti.
Mosca 5,5
Folli 6,5: il migliore dei suoi, nonché l’unico in grado di mettere minimamente in difficoltà la retroguardia azzurra. Giocatore interessante.
Pettinari 6
Paoli 6: il capitano deve essere l’ultimo ad abbandonare la nave e lui in questo è perfetto, combattendo fino all’ultimo.
(Levy 6
Pasqua 6
Rivellino SV)