top of page

Il tris d'assi del Salesiani vale gli ottavi: le pagelle di Feltrinelli-Salesiani

(A cura di Marcello Brescia)

WhatsApp Image 2025-04-16 at 18.54.17 (1).jpeg

Dopo aver resistito al crash test contro il Vittorini, ottenendo un prezioso pareggio, i Salesiani arrivavano da favoriti all'ultimo decisivo scontro col Feltrinelli. Entrambe le squadre, seppur in modi diversi (una sul campo, l'altra a tavolino), avevano racimolato 3 punti vitali contro il Pasolini, rimanendo in corsa per entrare tra le magnifiche 16 della fase finale. Nonostante ai Salesiani bastasse un solo punto per qualificarsi, è stato chiaro fin da subito che Maffa e compagni avevano piani ben diversi; i bianconeri hanno infatti addentato la partita con ferocia e dedizione, passando rapidamente in vantaggio con Duranti, imprendibile in profondità e lucido al momento dello sparo.L'1-0 è di fatto solo un avvertimento per il Feltrinelli, costretto ad un primo tempo di pura apnea; Ovelli bussa per 3 volte alla porta di Maira, trovando palo, traversa ed il secondo gol della partita, un gran destro all'angolo basso. Le poche speranze di rimonta del Feltrinelli si chiudono

dunque sul doppio svantaggio, perfettamente amministrato dai Salesiani, che non rischiano praticamente nulla. La ricerca del primo posto nel girone E, tramite differenza reti a discapito del Vittorini, prosegue nel secondo tempo, in cui non mancano diverse occasioni buttate al vento (su tutte quella di Dimastromatteo praticamente a porta vuota). Il più cinico di tutti alla fine è Agnelli, probabilmente il migliore in campo, che realizza il 3-0 dopo un'altra grande discesa di Duranti a pochi minuti dal termine. Il punteggio, per quanto rotondo, non basta però ai Salesiani per acchiappare la vetta della classifica, costringendoli ad accontentarsi del secondo posto, nonostante 7 punti (di cui 3 a tavolino, va detto) e nessun gol subito.

WhatsApp Image 2025-04-16 at 18.54.17 (2).jpeg

FELTRINELLI

Maira 5,5: il Feltrinelli si presenta all'appuntamento decisivo con troppo poco smalto, e neanche il suo storico leader tra i pali sembra sicuro come al solito.
Russo 5
Sosio 5
Nima 5,5
: non può competere in velocità con Duranti, ma prova quantomeno a colmare i limiti suoi e del proprio reparto con la grinta e qualche buona lettura.
Bella 5,5
Miculi 5,5
Galeone 5
: affoga nel pressing dei centrocampisti avversari, con certe defaillance che finiscono per costare caro ai biancorossi.
Spina 5,5
Leiva 6
: a tratti sembra quasi l'unico a tentare invano di elevare un minimo il livello tecnico del proprio gruppo; scena già vista e rivista nel corso delle 3 partite del Feltrinelli.
Papini 5,5
Pavesi 5,5
: se la squadra non gira il centravanti non può che risentirne; non viene quasi masi messo in condizione di incidere. 

(Subentrati: De Fabritiis 6
Policastrese 5,5
Restelli s.v.
Cremonesi s.v.
)

 

SALESIANI

Righetti 6
Maffa 6
Fioritti 6,5
Meazzi 6,5
: partita di pura e tranquilla gestione nelle retrovie dei bianconeri, ben amministrata dal numero 4, che va anche vicino al gol.
Trezzi 6
Agnelli 7,5
: vero e proprio uomo ovunque dei Salesiani, tocca una quantità industriale di palloni smistandoli coi tempi giusti, e trova anche la ricompensa per il proprio grande lavoro firmando il 3-0.
Bertoli 6
Dimastromatteo 5,5
Casagrande 6,5
: anche sulle corsie esterne i Salesiani si dimostrano nettamente superiori, in particolare su quella mancina, su cui Casagrande imperversa ripetutamente senza pause.
Ovelli 7: si muove in perfetta simbiosi col proprio partner d'attacco, e firma il 2-0 con un colpo da golfista. Soltanto i legni gli negano una tripletta da Oscar.
Duranti 7,5: assente contro il Vittorini, il suo biglietto da visita alla MFC è decisamente scintillante, con un gol e 2 assist, con cui si dimostra l'assoluto leader offensivo dei Salesiani.

bottom of page