top of page

Il Cremona gioca a memoria e chiude il girone a punteggio pieno: le pagelle di Cremona Zappa-Marconi

(A cura di Marcello Brescia)

WhatsApp Image 2025-04-09 at 18.32.02.jpeg

Con la fase a gironi che volge ormai al termine, diventa lecito iniziare a tirare le prime somme di quanto visto nel corso di questo mese, a partire dalle squadre che ci hanno impressionato di più. In questo senso, il Cremona Zappa è una sorpresa, poiché non era scontato rimanere ad alti livelli anche dopo aver perso la propria scintillante "Class of 2005", ma anche una conferma; già negli anni scorsi infatti, i ragazzi in maglia arancione ci avevano sempre abituato a un calcio dalle idee chiare e dall'impronta coraggiosa. L'impronta data dal tecnico Giorgio Beretta è infatti una delle più riconoscibili dell'intero torneo, e se n'è accorto anche il Marconi, in una gara tra le due regine del

girone G. Entrambe già qualificate, in palio era ormai rimasto soltanto il primo posto, prenotato con prepotenza da un Cremona apparso in forma smagliante. Per sbloccare il match è tuttavia servito un rigore realizzato da Mesi dopo l'atterramento di Tarsia da parte di Giannosso. Già ampiamente padroni del campo, a inizio ripresa i vicecampioni in carica rientrano in campo con ancora più qualità e convinzione, triplicando il vantaggio grazie a un gol alla Del Piero di Spinelli e a un bel colpo di testa di Rescali su cross col contagiri di Mondini. Sul 3-0, il Cremona cala fisiologicamente di intensità e concentrazione,

WhatsApp Image 2025-04-09 at 18.32.05.jpeg

concedendo il gol della bandiera a Piazzolla in un mischione su corner, e obbligando Scopacasa a fare gli straordinari per evitare un'innecessaria sofferenza finale. Insomma, in un torneo che fin qui forse non ha ancora mostrato una vera e propria schiacciasassi (come il Cardano dello scorso, per intenderci), tener d'occhio il Cremona diventa quasi un obbligo.

CREMONA ZAPPA

Scopacasa 7,5: quando sul 3-0 il Cremona stacca leggermente la spina e il Marconi prova a farsi sotto, sgonfia ogni possibile pensiero di rimonta con due grandi interventi su Cordera e Giannosso. Quest'ultima, per difficoltà e valore estetico, si candida già per essere la parata più bella del torneo.
Mazzotta 6,5
Carotenuto 6,5
Nicosia 6,5
Spinelli 7,5
: oltre ad avere un sistema di gioco che sembra girare alla perfezione, il Cremona può contare anche su individualità capaci di colpi come quello di Spinelli, già a quota 2 gol nel torneo, e dal chilometraggio sempre elevatissimo.
Testa 6,5
De Rosa 6,5
Tarsia 6,5
Mondini 7
: pur giocando da trequartista a volte detta i tempi come un mediano; la sua influenza sul gioco degli arancioni è enorme, ed impreziosisce una grande partita con lo splendido assist per Rescali.
Audino 5,5
Mesi 6,5
: poco da fare, avere un punto di riferimento come lui lì davanti fa tutta la differenza del mondo, anche nelle piccole cose. Abile e freddo a sbloccare il punteggio dal dischetto.

(Subentrati: Rescali 6,5: il segnale più positivo per un allenatore è vedere che anche le riserve, una volta entrate in campo, viaggiano sulla stessa lunghezza d'onda dei titolari. Trova un gran gol incornando di testa.
Ligu 6
La Gatta s.v.
Fundan s.v.
)

 

MARCONI 
Sala 6
Cevoli 5,5
: non riesce praticamente mai a prendere il numero di targa a Spinelli, che gli sfugge in più occasioni.
Contini 5,5
L.Bandello 6
: prova quantomeno a fare il suo da arcigno marcatore qual è, uscendone con le ossa più integre di altri.
Giannosso 5,5: non una gran giornata per le corsie laterali del Marconi; causa il fallo da rigore per un intervento un po' goffo, e in generale non sembra il solito trattore lì a sinistra. Va detto anche che solo un miracolo di Scopacasa gli nega il 2° gol del suo torneo.
Terrone 5,5
Zanotti 5,5
Sartorelli 5,5
Scaravaglione 5,5
A.Bandello 6
: Carotenuto e Nicosia sono due bodyguard molto scorbutici, e pur perdendo il duello offre comunque un contributo da numero 9 vecchio stampo.
Cordera 5: a volte si intestardisce cercando la soluzione personale, non riuscendo mai a sprigionare la propria forza fisica con un ottimo Mazzotta sulle sue tracce. Nella ripresa sbaglia anche un gol facile per uno del suo calibro.

(Subentrati: Guerrini 5,5
Piazzolla 6
Olldashi 5,5
)

bottom of page