Il Volta taglia il traguardo all'ultimo respiro: le pagelle di La Manzoni-Volta
(A cura di Marcello Brescia)

Fare i conti con la crudeltà dello sport può essere davvero terrificante, specie quando la posta in palio è alta quanto lo era per La Manzoni ed il Volta, obbligate a buttarsi giù dalla torre a vicenda per sopravvivere. Il Volta partiva col vantaggio non da poco di potersi permettere anche solo un pareggio per passare il turno, e questo dettaglio si rivelerà decisivo nel climax della partita. Ad aprire le danze di una partita apparentemente destinata a rimanere su un basso punteggio è la Manzoni, grazie alla combinazione in verticale Sgambetterra-Marchi, con palla messa in buca d'angolo dal mancino del numero 11. Il Volta tuttavia rimane aggrappato alla partita pareggiando a inizio ripresa su calcio di rigore concesso per un fallo di mano di Ruggiero; Gibertini, entrato in
campo all'intervallo, non sbaglia, e obbliga La Manzoni a rigettarsi in avanti per trovare nuovamente il vantaggio. Per scardinare una difesa ordinata ed in grande spolvero come quella bianconera serve una giocata estemporanea e di alta qualità, come quella confezionata da Marchi (stavolta nelle vesti di rifinitore) e Alchieri; quest'ultimo, appostatosi sul secondo palo, trova la coordinazione perfetta per incenerire al volo Toscani, trovando un 2-1 bellissimo e pesante. Invece di liquefarsi e uscire mentalmente dal match, è proprio qui che il Volta si dimostra una squadra dai grandi attributi, continuando a

premere alla ricerca del pareggio, e creando anche un paio di occasioni sprecate da Gibertini. La perseveranza di Palomba e compagni tuttavia paga all'ultimo istante: Toscani, regista improvvisato, lancia lungo in cerca di una spizzata vincente, che arriva e libera il solito Gibertini, sbranato da Abatianni in uscita. Il portiere della Manzoni, tuttavia, non riesce a fare completamente suo il pallone, che rotola velenosamente sul destro di Ponzini, il cui tap-in fa volare il Volta nella stratosfera, scaraventando gli avversari in un pozzo di rimpianti ed amarezza.
LA MANZONI
Abatianni 7: ha ben poco da rimproverarsi dopo una partita passata a frustrare i ripetuti tentativi del Volta, con salvataggi come quello su Mastrangelo nel primo tempo o su Gibertini nel concitato finale.
Ruggiero 5,5
Mazzariello 5,5
Accornero 6
Castoldi 6
R.Perera 6
Brigida 6,5: altra buona prova del numero 4, che in sala macchine offre il consueto connubio di ritmo e qualità.
Hazan 6
Sgambetterra 7: era chiamato a una prova di riscatto dopo essere stato abbastanza impalpabile nel Derby di Loreto, e riesce a farsi trovare pronto. Forse beneficia di una posizione diversa dal solito, giocando quasi più sulla linea dei centrocampisti che non su quella degli attaccanti.
Y.Perera 6
Marchi 7,5: realizzare un gol e un assist in una partita da dentro o fuori come questa permetterebbe di essere portati in trionfo nel 99% dei casi. Purtroppo per lui, tuttavia, esiste anche l'1%, ma l'eliminazione non toglie nulla al suo exploit.
(Subentrati: Battista 5,5
Alchieri 7: entrato con la voglia di spaccare il mondo, trova il gol più bello della partita con un diagonale volante precisissimo e che avrebbe meritato maggior fortuna.
Casella 6
Tranchellini s.v.)
VOLTA
Toscani 6,5
Incantalupo 6
Ponzini 7: magari non giganteggia come contro il Beccaria, ma la sua impronta in partite di questo peso non manca mai, neanche a tempo ormai scaduto nell'area di rigore avversaria.
P.Palomba 7,5: la sua sola presenza a tratti sembra quella di un buco nero capace di risucchiare quasi ogni pallone transitante dalle proprie parti. Da bravo capitano guida l'assalto all'arma bianca negli ultimi minuti, sfruttando la propria statura per andare a vincere i duelli aerei in attacco.
Fiocchi 5,5
Gatti 6,5: non è sicuramente il mediano più raffinato ed elegante che il gioco abbia mai conosciuto, ma sul campo mette tutto ciò che ha, e forse anche qualcosa di più.
Vesprini 7: la quota tecnica a centrocampo ce la mette decisamente lui, che non si nasconde quando c'è da farsi consegnare il pallone e impostare.
De Pra 5,5
Preziuso 5,5
Mastrangelo 5,5
L.Palomba 6
(Subentrati: Gad 6
Gibertini 6,5: dopo la sua sorprendente esclusione dall'11 titolare, il suo ingresso ha un impatto immediato, realizzando il pareggio su penalty. Su azione sembra avere però le polveri un po' bagnate, sciupando un paio di occasioni che, in caso di mancata qualificazione, avrebbe potuto ricordare con rammarico abbastanza a lungo.
Amadio 6)