Il Var soffoca l'urlo di gioia del Galilux: le pagelle di Galilei - Galvani
(A cura di Marcello Brescia)

Sarebbe stato probabilmente il pomeriggio più incredibile della carriera di Leonardo Ge, improvvisato terzino goleador, a cui soltanto l'intervento del VAR ha negato una clamorosa doppietta. Sospiro di sollievo dunque per il Galvani, che ha avuto la meglio per 2-1 al termine di un incontro estremamente combattuto e ben giocato da entrambe le squadre, a tal punto che forse nessuna delle due avrebbe meritato di perdere. Eppure, il Galilux torna a casa a mani vuote, pur avendo a tratti sciorinato un'idea di gioco migliore, creando ancor più occasioni degli avversari, a
cui va però dato il merito di essere stati decisamente più cinici. Questa grossa differenza si è vista soprattutto nel primo tempo, chiuso in vantaggio dal Galvani grazie a uno splendido inserimento di Vieriu, ben servito da D'Angelo oltre la retroguardia bianconera. Nell'altra metà campo, parallelamente, lo scarso cinismo degli attaccanti del Galilux, e la strenua resistenza della coppia difensiva composta da Quispe e Biello, ha rimandato a lungo il meritato pareggio, siglato come dicevamo da Ge sugli sviluppi di un calcio di punizione a inizio

secondo tempo. Eppure, con l'inerzia della gara ormai a favore di Camara e compagni, a salire in cattedra è stato Giacomo Gualtieri, assoluto protagonista della ripresa, e autore del 2-1 su un rigore che lui stesso si era procurato. Arriviamo dunque all'amarissima conclusione per Ge, che su un'altra palla inattiva aveva trovato il pareggio a tempo ormai scaduto, vedendoselo però annullare a causa di un fallo di mano. Pericolo scampato dunque per il Galvani, che ottiene dunque 3 punti pesantissimi nella corsa agli ottavi di finale.
GALVANI
Sallam 6,5
De Sanctis 6
Quispe 7: l'attacco del Galvani non può essere preso sotto gamba, motivo per cui rimane mentalmente sul pezzo dal primo all'ultimo minuto, non sbagliando praticamente neanche un intervento.
Biello 7: altra grande prestazione sulla falsariga della prima partita contro il Cremona, se il collega Quispe forse si fa preferire in marcatura, Biello spicca per rapidità (fondamentale per consentirgli di recuperare rapidamente la posizione) e freddezza.
Trapani 6
Riviera 6
Vieriu 7: al consueto lavoro di sostanza e fosforo in mezzo al campo unisce anche una dote non scontata per un mediano, ossia fiutare gli spazi giusti per buttarvisi dentro, come
D'Angelo 6,5: a volte si perde nella giocata, ma è indubbiamente uno degli elementi di spicco del Galvani, come dimostrato dallo splendido assist che confeziona per Vieriu nel primo tempo.
Sabrani 6
Ballini 6
Gualtieri 7: rispetto al debutto calpesta zolle più avanzate, spostando permanentemente il proprio raggio d'azione sulla trequarti. La pericolosità del Galvani è legata spesso e volentieri alle sue giocate, specie nel secondo tempo, in cui il Galilux sembra non trovare contromisure per arginarlo.
(Subentrati: Pari 5,5)
GALILUX
Rana 6
Ge 6,5: concede poco dietro, e sa bene come muoversi lì davanti, come mostra l'illusorio gol del pareggio, e la rete fantasma del mancato 2-2.
Mattacolla 5,5
Granziero 5,5
Fusco 6,5: entrambi i terzini del Galilux disputano una partita di tutto rispetto. Anche Fusco è spesso e volentieri propositivo, giocando un match agonisticamente intenso.
Khellout 6,5: all'inizio fa un po' di fatica, sbloccandosi col passare dei minuti. In una squadra estremamente offensiva come la sua, il lavoro di raccordo di Khellout è indubbiamente di notevole rilevanza.
Sollo 5,5
Cacciapuoti 5,5
De Giosa 6,5: forse il più dotato tecnicamente dei suoi, è sempre una mina vagante quando riceve tra le linee per poi puntare la difesa palla al piede.
Camara 5,5
Ahmed 6: davvero difficile valutare una prestazione così densa come la sua. È sempre nel vivo del match, facendosi trovare ripetutamente dai compagni, e mettendo in difficoltà la difesa del Galvani con la propria mobilità. Tuttavia, la sua scarsa lucidità negli ultimi metri è il ritratto dell'intera partita della propria squadra.
(Subentrati: Bellali 5,5
Gueye 5,5
Parenti s.v.)