top of page

Il Virgilio si rimette in carreggiata: le pagelle di Virgilio-Leonardo da Vinci

(A cura di Marcello Brescia)

WhatsApp Image 2025-04-03 at 16.14.28.jpeg

L'inatteso pareggio a reti bianche tra Faes e Cattaneo aveva iniziato a spalancare prospettive decisamente interessanti al Virgilio, sconfitto all'esordio proprio dalla capolista del girone A. Per tornare col fiato sul collo di Castellani e compagni in vista dello scontro diretto tuttavia, l'unico risultato possibile contro un Leonardo già eliminato erano i 3 punti. Missione compiuta dunque per i ragazzi di Piazza Ascoli, scesi in campo fin da subito col coltello tra i denti; a sferrare il primo colpo di lama è Bugada, con un destro a giro da vedere e rivedere all'infinito. Il Leonardo non fa molto per rendere meno amara la propria uscita dal torneo, incassando altri due gol da Bellasio e Moretti entro la fine del primo tempo. Neanche nel secondo tempo la trance agonistica del Virgilio sembra

placarsi, tant'è che dopo Bellasio anche l'altro difensore centrale, Da Rosa, trova la via della rete, annullatagli dal VAR per fuorigioco. Con la partita ormai abbondantemente chiusa, i ritmi si abbassano ed il Leonardo trova anche il tempo di segnare il primo e unico gol della propria stagione, con Patalano. Quello tra Virgilio e Cattaneo si preannuncia dunque un match dalle temperature roventi.

WhatsApp Image 2025-04-03 at 16.15.21.jpeg

VIRGILIO

Mirarchi 6
Scurati 6
Bellasio 7
: due reti in altrettante partite sono una media invidiabile per qualsiasi attaccante, figuriamoci per un difensore centrale. Sulle palle inattive è sempre la principale minaccia del Virgilio, e anche dietro svolge il proprio dovere alla perfezione.
Da Rosa 6
Tretola 6
Ferrari 6,5
Bugada 7,5
: volto di un Virgilio affamatissimo fin dal fischio d'inizio, il suo gol capolavoro dà un'ulteriore dose di fiducia alla squadra e a lui stesso, che continua a tessere trame di gioco con ordine.
Rumori 7: scatenato in un primo tempo dove viene cercato moltissimo, lì a destra esonda di continuo, ed è da un suo pressing solitario che nasce l'azione che porta al gol del 3-0.
Sala 6,5: schierato nell'inedito ruolo di trequartista, se la cava più che dignitosamente, facendo valere anche la propria abilità spalle alla porta.
S.Moretti 7: magari meno debordante del proprio socio Rumori, lascia ugualmente il proprio marchio indelebile sulla partita, firmando il terzo gol del Virgilio.
Rinaldi 6,5

(Subentrati: Fabi 6,5
M.Moretti s.v.
)

 

LEONARDO DA VINCI

Magistretti 6,5: in partite come questa, all'insegna dello squilibrio totale che sconfina in vero e proprio assedio, i portieri della squadra assaltata riescono quantomeno a mettersi in mostra, come in questo caso. Da segnalare in particolar modo una paratona di piede per stoppare Bellasio.
F.Moretti 5
Amati 5
Sirtori 5
Mazza 5
: tra tutti i membri del reparto arretrato è quello più boccheggiante, trovandosi sulle tracce di un Rumori troppo più rapido, tecnico e furbo.
Gittardi 5,5: prova a connettersi con Mucciolo ma sostanzialmente senza successo.
Patalano 6: riscatta almeno in minima parte una partita di sofferenza con un gol figlio di un bell'inserimento.

Moschini 5
Casale 5
Renzoni 5,5
Mucciolo 5,5
: pur muovendosi molto lungo la trequarti, difficilmente riesce a realizzare giocate davvero utili per la propria squadra.

(Subentrati: Bertoli 5,5)

bottom of page