Sciacca gela il sangue nelle vene del Manzoni: le pagelle di Manzoni-Severi Correnti
(A cura di Marcello Brescia)

La mancata belligeranza sulle gradinate tra le tifoserie del Manzoni e del Severi, storicamente gemellate tra loro, non si è certo riflettuta in campo. Il match tra le prime due fasce del girone H è stato infatti all'insegna dell'agonismo più puro, magari un po' a discapito della qualità, ma non ci lamentiamo troppo. Il primo gong lo suona il Manzoni dopo pochissimi minuti, con un Gallizia abilissimo a involarsi sulla sinistra sfruttando un fraintendimento tra El Adl e Cattabeni, freddando
poi Riello in uscita. Dopo un vantaggio trovato così rapidamente, la partita a tratti si è un po' impantanata; entrambe le squadre hanno fatto fatica ad innescare i propri uomini migliori, e lo spettacolo ne ha un po' risentito. Nel secondo tempo tuttavia il Severi, facendo entrare forze fresche, si è fatto vedere con sempre maggior insistenza dalle parti di Carbone, trovando l'1-1 nei minuti finali con Sciacca, che rimette dunque in discussione la qualificazione del Manzoni, atteso dall'ultima sfida contro il De Amicis.

MANZONI
Carbone 6,5
Scarantino 6,5: vince il duello con Frassinelli, regalando anche qualche giocata dall'alto tasso tecnico.
Cavicchioli 6,5: impeccabile in praticamente ogni frangente del match, se non in occasione del gol subito, dove viene preso in mezzo da Mauretto e Sciacca. In ogni caso, davvero poco da dire sulla sua prova.
Apuzzo 6
Bianco 6
Aimerito 6,5: meno trascinante rispetto al debutto contro l'Istituto Europeo, ma il suo rimane comunque un apporto più che positivo. Partite come questa, dove si ripone il fioretto per usare la sciabola, sono pane per i suoi denti.
Malliani 5,5
Ponticelli 6
Vivaldi 6
Persico 6,5: di fatto continua a mancargli solo il gol, poiché la sua partecipazione qualitativa alla manovra rimane sempre una garanzia per l'attacco del Manzoni.
Gallizia 6,5: scaltro e cinico ad approfittare dello sbandamento del Severi sulla sua fascia, dove continuerà a creare apprensione a Cattabeni per il resto del primo tempo.
(Subentrati: Foroni 5,5
Panigati s.v.)
SEVERI CORRENTI
Riello 6
Cattabeni 5,5
Diop 6
Laudicina 6
Marabini 6,5: senza dubbio il più positivo della difesa del Severi, specie considerando che il suo diretto avversario, Vivaldi, sa essere un'ala molto rognosa. Bene anche quando si spinge in avanti.
Cominelli 6,5: uno dei leader storici del Severi risponde presente alla chiamata del proprio popolo, col solito lavoro oscuro davanti alla difesa.
El Adl 5,5
Rossi 5,5
Sciacca 6,5: il pesantissimo gol del pareggio riscatta una prova fin lì opaca, con pochi guizzi degni di nota. La stagione del Severi in ogni caso riparte da lui.
Frassinelli 5,5
Mostafa 5,5
(Subentrati: Schmid 6
Del Pesce 5,5
Mauretto 6,5: se nel secondo tempo il Severi aumenta esponenzialmente la propria pericolosità è anche grazie al suo ingresso, e alla propria propensione offensiva, culminata nell'assist per Sciacca.
Radollovich 6,5: rimasto sorprendentemente fuori dall'11 titolare, da subentrato porta in dote centimetri e peso specifico lì davanti, facendo la differenza anche nei pochi minuti avuti a disposizione.)